Tradescore è la nuova piattaforma online di Allianz Trade che consente di accedere al check-up finanziario di ogni azienda e di scoprire lo stato di salute finanziaria di clienti, fornitori e partner commerciali.
Gli impatti sulla produzione e sugli scambi commerciali causati dal Covid-19 hanno ridisegnato il futuro delle supply chain. Allianz Trade ha creato una soluzione assicurativa per far fronte all'inadempienza del fornitore.
Un’impresa può trovarsi nella condizione di presentare in bilancio dei crediti che potrebbero non essere pagati, in tutto o in parte, alla loro scadenza. Come quantificare questo rischio?
Scopri come analizzare il cash flow e creare proiezioni dei flussi di cassa per garantire la solvibilità della tua azienda. Scopri i consigli per creare previsioni realistiche.
L'indice di indebitamento permette di monitorare la salute finanziaria della tua azienda e di pianificare una crescita sostenibile: scopriamo come nell'articolo
Se sei un imprenditore, durante il corso della tua vita lavorativa ti sarà più volte capitato di dover presentare delle garanzie a sostegno di commesse importanti. In questi e molti altri casi, la fideiussione assicurativa...
Sei troppo impegnato a coordinare le attività produttive e hai tralasciato l’aggiornamento e l’organizzazione della contabilità? Un passo falso da evitare se non vuoi mettere a repentaglio l'esistenza della tua azienda.
Se sei a capo di un'azienda che ha fatto dell'internalizzazione la carta vincente del proprio business, ti sarà capitato di dover far fronte alla questione del pagamento dei diritti doganali, ovvero il pagamento di imposte come il dazio e l’Iva presso la Dogana.
Disporre di un flusso di cassa sufficiente per rispettare le scadenze dei pagamenti ed effettuare investimenti è il presupposto per garantire alla tua impresa stabilità finanziaria e crescita sostenibile nel futuro.
Un’impresa sana è un’impresa che sa fare i conti. E un indicatore fondamentale per individuare la salute di un’azienda è la presenza di un flusso di cassa positivo.
Il cash flow o flusso di cassa rappresenta l'ammontare di liquidità generata o consumata in un determinato periodo. Scopriamo come si calcola e perché è così importante per un’azienda.
Il capitale circolante, o working capital, si calcola con la differenza tra crediti (conto clienti), debiti (conto fornitori) e inventario. Scopri come valutarlo nell’articolo.
In questa guida di Allianz Trade è possibile trovare una spiegazione dettagliata sul DSO e sugli impatti che ha nella gestione di un'impresa commerciale
L’impresa ha intenzione di presentarsi a una gara per l’esecuzione di un appalto pubblico? A questo proposito è bene tenere a mente che tale impresa si candida a diventare “appaltatrice”, ossia il soggetto che...
Come mantenere buoni rapporti con un cliente che non paga? Mettere pressione o minacciare denunce non funziona, meglio trovare un accordo per un piano di pagamento. Scopri i consigli di Allianz Trade
Qualsi sono i segnali da interecettare per accorgersi in anticipo di un possibile mancato pagamento da parte di un cliente. Allianz Trade leader dell'assicurazione crediti ha realizzato una lista di 10 segnali da monitorare
L'articolo evidenzia i punti chiave del Global Insolvency Outlook 2020 di Allianz Trade, lo studio sulla previsione delle insolvenze per il 2020 alla luce dei dati del 2019 e dei trend economico-politici che ne influenzano l’andamento.
Scopri cos'è l'assicurazione del credito e come stipularla. Con Allianz Trade puoi assicurare i rischi commerciali e avere il capitale aziendale protetto.
La gestione del rischio di credito aziendale è un piano attuabile che consente di tutelare l'azienda dai pagamenti in ritardo o dalle inadempienze dei clienti
Cosa si intende per rischio insolvenza e come prevenire lo stato in cui un tuo cliente non riesce a pagare i suoi debiti? Scopri i consigli degli esperti Allianz Trade
Quando si offrono dilazioni commerciali , è necessario impostare un'efficace politica del rischio di credito per proteggere la propria attività dal rischio di mancato pagamento.
Con la gestione del rischio aziendale, si possono stimare i rischi dell’impresa e valutare le migliori strategie per mitigarli e controllarli: scopri come.
Il flusso di cassa, o in inglese “cash flow”, è l’indicatore della salute economica di un’impresa. Con questo termine si indica la liquidità in entrata e in uscita presente in un’impresa in un determinato periodo di tempo.
Uno dei principali indicatori della salute di un’impresa, grande o piccola che sia, è rappresentato dai cosiddetti “flussi di cassa” o nella versione inglese utilizzata anche in Italia “cash-flow”. Il cash-flow non è altro che...
Il Nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza regola lo stato di crisi e di insolvenza, per gestire in modo efficace le situazioni di crisi e prevenire il fallimento aziendale
Scopri 10 importanti vantaggi per una PMI nell’assicurare i propri crediti e perché stipulare una polizza può proteggere la tua attività dai rischi legati al credito.
La valutazione del rischio di controparte rappresenta uno dei pilastri dell’assicurazione del credito: ha l'obiettivo principale di fornire un giudizio sul merito creditizio quando si è chiamati ad emettere coperture su un determinato buyer.
Scopri come il team di Credit Assessment di Allianz Trade monitora la stabilità finanziaria dei partner commerciali delle aziende clienti, garantendo loro di operare con fiducia.
Scopri come il team di Credit Underwriting di Allianz Trade monitora la stabilità finanziaria dei partner commerciali delle aziende clienti, garantendo loro di operare con fiducia.
Scopri come gestire i crediti inesigibili attraverso la deducibilità delle perdite e l'uso strategico dell'assicurazione del credito per proteggere la liquidità aziendale
Vediamo come il credit management può aiutare la gestione finanziaria dell'azienda e determinarne il successo grazie all'esperienza concreta di un'impresa
Il sistema BNPL per B2B permette di incrementare il tasso di conversion, aumentare la fidelizzazione e accrescere le vendite, senza mettere a rischio il cash flow. Vediamo come nell’articolo.
Tra i vantaggi dei crediti commerciali, ci sono maggiore liquidità e migliori relazioni con i clienti. Quali sono invece i rischi? Come gestirli per proteggere l'azienda?
Grandi e piccole aziende con cui collaboriamo ci raccontano i benefici
tangibili dell’assicurazione del credito per la gestione della liquidità e il
rischio di credito
Scopri come i nostri Surety Underwriter supportano e proteggono le obbligazioni contrattuali della tua azienda, permettendoti di concentrarti sulla crescita.
I pagamenti in ritardo possono pesare sul flusso di cassa e la salute finanziaria dell’azienda: scopriamo gli strumenti a disposizione per prevenirli, come l'assicurazione del credito
Nonostante il susseguirsi di sfide al commercio globale, gli esportatori italiani non sono gli unici a nutrire grandi speranze per la crescita internazionale, a condizione che riescano a mitigare i numerosi fattori di rischio
L'anticipo fatture è uno strumento finanziario usato dalle aziende per avere liquidità per le operazioni quotidiane o per migliorare il flusso di cassa: scopri se conviene alla tua azienda!
Olivier Oullier spiega come l'interfaccia adattiva uomo-macchina BCI Prometheus, nata dalla partnership fra Allianz Trade e Inclusive Brains, può essere usata come strumento per favorire l'inclusione e la sicurezza sul lavoro.
La Gen AI ha un grande potenziale trasformativo per l'assicurazione del credito commerciale, perché aiuta gli esperti Allianz Trade nella gestione dei dati per prendere decisioni più rapide
Le aziende ora devono aspettare in media 59 giorni per essere pagate per i beni e servizi venduti. Quali approcci possono aiutarle a compensare la lentezza delle pratiche di pagamento?
Quali tipologie di frodi stanno colpendo le organizzazioni oggi? Marius Schirmer, Ernst Atisme e Vikshay Vijai identificano le truffe più comuni e condividono misure protettive
Özlem Özüner spiega una delle caratteristiche chiave della nostra nuova soluzione, Allianz Trade pay: rilevare le frodi dei buyer per le aziende B2B che vendono online.
Scopri perché è importante per le aziende proteggersi dai rischi finanziari e come farlo. Approfondisci i principali tipi di rischio e le soluzioni disponibili.
Approfondisci l'impatto positivo del "Buy Now, Pay Later" (BNPL) nei pagamenti B2B. Scopri le statistiche, le tendenze di crescita e come Allianz Trade sta guidando il settore offrendo soluzioni di credito flessibili alle imprese.
Fino al 2026 si prevede un andamento stabile della crescita globale; tuttavia, sono diverse le sfide con cui devono confrontarsi le imprese. Coglierne i punti chiave può aiutarti a prendere decisioni in maniera strategica.
Considerando l’avvento della Gen AI e dei molteplici strumenti che la utilizzano, Allianz Trade è alla ricerca di nuove soluzioni per massimizzare la classificazione e l’analisi delle business information.
Integrare la gen AI nell'assicurazione del credito commerciale può migliorare l'esperienza dei clienti di Allianz Trade: accelerando la creazione di contratti, automatizzando la compilazione dei moduli di reclamo e supportando il recupero crediti.
Come le piccole e medie imprese possono tutelare la loro crescita, il loro business e le relazioni con i clienti grazie all'assicurazione del credito commerciale.
Per anni le aziende hanno delocalizzato la produzione per ridurre i costi. Tuttavia, rischi geopolitici e ambientali stanno spingendo le imprese a esplorare strategie come il nearshoring, il friendshoring e il reshoring.
Cos'è il net zero e come si collega al commercio globale? Sebbene il commercio sia una fonte significativa di emissioni di carbonio, potrebbe anche far parte della soluzione.
Con l’evoluzione dell'e-commerce B2B, prendere decisioni sul credito in tempo reale è essenziale per le aziende che cercano di crescere e rimanere competitive.