21 Gennaio 2025

Sommario

L'analisi intermedia dell'ONU ha segnato in rosso una parte significativa degli obiettivi – denotando "stagnazione o regressione" – il che suggerisce che molti obiettivi non solo sono fuori strada, ma stanno peggiorando in alcune regioni.
La resilienza climatica è fondamentale per far progredire gli SDG. L'interdipendenza tra degrado ambientale e sviluppo sostenibile sottolinea il potenziale del settore assicurativo di contribuire a salvaguardare il progresso verso gli SDG.
Numerosi sono i collegamenti diretti e indiretti tra il settore assicurativo e i 17 SDGs. Ad esempio, il settore assicurativo può svolgere un ruolo fondamentale fornendo protezione finanziaria contro i rischi climatici, che incidono direttamente sul 30% degli obiettivi SDG. Inoltre, integrando nell'offerta di prodotti misure di rafforzamento della resilienza, come le soluzioni basate sulla natura, il settore assicurativo ha il potenziale per garantire i progressi verso l'81% degli obiettivi SDG.
I paesi che spendono una parte maggiore della loro produzione economica in ambito assicurativo tendono a mostrare progressi migliori per quanto riguarda gli SDG, riflettendo il ruolo fondamentale della mitigazione del rischio nello sviluppo sostenibile. Ad esempio, per ogni aumento dell'1% della penetrazione assicurativa nel ramo danni, l'indice SDG aumenta in media di 5,8 punti.
Per realizzare questo potenziale sarà necessario superare ostacoli come le pressioni finanziarie a breve termine, anche se a lungo termine la stabilità finanziaria e la gestione ambientale si rafforzano a vicenda, piuttosto che in competizione tra loro. Pertanto, le autorità di regolamentazione dovrebbero fornire quadri che rendano la sostenibilità un vantaggio competitivo nel settore assicurativo, ad esempio implementando limiti fissi alle emissioni di carbonio assicurate e finanziate per sostenere il raggiungimento degli obiettivi di zero emissioni nette.
Il settore assicurativo stesso può amplificare notevolmente il proprio contributo alla sostenibilità dando priorità ai prodotti incentrati sulla resilienza, promuovendo l'accesso inclusivo alla protezione finanziaria, integrando pienamente i criteri ESG e rafforzando gli standard di misurazione e rendicontazione. Ognuna di queste strategie non solo rafforza l'allineamento del settore con gli SDG, ma rafforza anche la proposta di valore a lungo termine degli assicuratori come partner essenziali nella costruzione di un futuro resiliente ed equo.
L' aumento di 1 metro delle inondazioni fluviali riduce la crescita del reddito disponibile delle famiglie del -0,08% in media.
 
 
In Europa si sta gradualmente rafforzando lo slancio di crescita, anche se la Germania rimarrà un'eccezione, con l'economia che uscirà dalla recessione solo alla fine del 2024.
I cicloni tropicali (TC) sono tra gli eventi meteorologici estremi più distruttivi a livello globale e causano in media 43 morti e 78 milioni di dollari di danni economici al giorno. 

Allianz Trade è leader mondiale nell'assicurazione dei crediti commerciali e nella gestione del rischio di credito, e offre soluzioni su misura per mitigare i rischi associati al mancato incasso dei crediti commerciali, garantendo così la stabilità finanziaria delle imprese. I nostri prodotti e servizi aiutano le aziende nella gestione del rischio e dei  flussi di cassa (cash-flow), nella protezione dei crediti, nelle fideiussioni, nella tutela contro le  frodi commerciali, nei processi di recupero crediti e nell'assicurazione del credito per l’ e-commerce, assicurando la solidità finanziaria delle nostre aziende clienti. La nostra esperienza nella mitigazione del rischio e la conoscenza dei trend economici ci posizionano come consulenti di fiducia, consentendo alle aziende che aspirano al successo globale di espandersi nei mercati internazionali con fiducia.

La nostra attività si basa sul sostegno alle relazioni commerciali, relazioni che si estendono al di là di ogni tipo di frontiera - geografica, finanziaria, industriale ed altro ancora. Siamo costantemente consapevoli che il nostro operato ha un impatto sulle comunità che serviamo e che abbiamo il dovere di aiutare e sostenere gli altri. Tutti i dipendenti di Allianz Trade sono incoraggiati e sostenuti nel dare il proprio contributo alle comunità che li circondano e nel condividere i benefici delle nostre competenze e risorse. In qualità di azienda di servizi finanziari, siamo particolarmente impegnati ad aumentare il livello di educazione finanziaria attraverso approfondimenti e studi che analizzano i trend economici, in modo che le persone e le aziende possano affrontare il futuro con fiducia e sicurezza. Siamo, inoltre, fortemente orientati nel garantire l'equità per tutti, senza alcuna discriminazione, sia tra i nostri collaboratori sia nei rapporti con i partner esterni con cui collaboriamo.