Avete pattuito un premio sul fatturato nel caso in cui il premio concordato al punto 1 delle Condizioni particolari della vostra polizza presenti l’opzione “Fatturato con i Clienti assicurati “.
Durante il periodo di assicurazione in corso, calcoleremo il premio minimo contrattualmente pattuito in rate trimestrali o semestrali di pari importo.
Alla fine dell’anno assicurativo vi invieremo il modulo “Dati per il calcolo dei premi, fatturato “.Questo modulo andrà compilato inserendo il fatturato realizzato nel suddetto anno assicurativo con i clienti assicurati.

Come faccio a rilevare e a comunicare i fatturati assicurati?

Vi preghiamo di restituire il modulo sottoscritto entro 30 giorni . Una volta ricevuta la vostra comunicazione sul fatturato, calcoleremo il premio da voi effettivamente dovuto per l’anno di assicurazione precedente.

Se il premio sul fatturato effettivamente da pagare è inferiore al premio minimo già calcolato, l’anno assicurativo è concluso e non si effettua un ricalcolo.

Se il premio sul fatturato effettivamente da pagare è superiore al premio minimo, redigeremo un rendiconto annuale tenendo conto del premio minimo già pagato e degli eventuali rimborsi dei premi pattuiti contrattualmente.

Avete pattuito un premio sul saldo nel caso in cui il premio concordato al punto 1 delle Condizioni Particolari della vostra politica, contenga l’opzione “Crediti assicurati pendenti nei confronti di clienti assicurati“.

Durante il periodo assicurativo, segnalateci sempre i vostri crediti pendenti nei confronti dei clienti assicurati con scadenza mensile entro il 20 del mese successivo. Le comunicazioni sui saldi sono riportate sul modulo «Dati per il calcolo dei premi, Crediti pendenti».

Come faccio a rilevare e segnalare i crediti pendenti assicurati?

Per ogni vostra comunicazione sul saldo, calcoleremo il premio sul saldo, che si ottiene come segue:

Per un periodo assicurativo di 12 mesi riceveremo quindi da voi 12 comunicazioni sui saldi e calcoleremo 12 premi .

Dopo aver ricevuto l’ultima comunicazione relativa ai saldi, verificheremo che con i premi sui saldi precedentemente fatturati sia stato raggiunto il premio minimo pattuito contrattualmente.

Qualora il premio già fatturato e pagato sia inferiore al premio minimo, redigeremo un rendiconto annuale nel quale vi addebiteremo la differenza tra il premio minimo e il premio già pagato. Se avete poste aperte assicurate sul territorio nazionale e all’estero (export), dovremo applicare alla suddetta differenza la relativa imposta di bollo.

Nel caso in cui il premio già fatturato e pagato sia superiore al premio minimo, redigeremo un rendiconto annuale che tenga conto del premio minimo già pagato e di eventuali rimborsi dei premi pattuiti contrattualmente

Il premio sul limite è calcolato in base al limite di credito concesso e al tasso di premio contrattualmente concordato.

 

In questo caso non è stato fissato nel vostro contratto alcun premio variabile dipendente dallo sviluppo del vostro business. Non sono richieste comunicazioni di fatturato o di saldo.

 

Il premio minimo è pari alla somma minima contrattualmente pattuita da pagare per il relativo anno assicurativo . Non può essere inferiore.

Viene fatturato in anticipo per un premio sul fatturato concordato contrattualmente (ad es. acconti trimestrali). Per i premi sul saldo o sul limite concordati contrattualmente limite concordati contrattualmente, dopo la fine del periodo assicurativo si verifica se il premio minimo è stato raggiunto ed eventualmente viene calcolata la differenza.

Saremo lieti di inviarvi le fatture via e-mail.

Scriveteci un’e-mail a finance.ch@allianz-trade.com avente per oggetto “E-Invoicing” e il vostro numero di contratto. Se desiderate più destinatari della fattura, vi preghiamo di indicare gli indirizzi e-mail corrispondenti nella vostra e-mail.

Le commissioni di verifica del credito vengono applicate per la verifica iniziale di una richiesta di credito e il monitoraggio dei limiti di credito esistenti.

 

Per la verifica iniziale delle richieste di credito, si prevedono spese maggiori per la raccolta e l’analisi dei dati.

La fatturazione delle relative commissioni di verifica del credito avviene trimestralmente alla fine di ogni trimestre per i nuovi crediti richiesti nel trimestre precedente. A tal fine si applica la tariffa per cliente indicata nelle Condizioni particolari della vostra polizza alla voce Commissioni per la verifica del credito.

Riceviamo continuamente nuove informazioni sui vostri clienti e teniamo sotto controllo la situazione di rischio per voi, in modo da poter reagire in caso di cambiamenti negativi. Le corrispondenti commissioni di verifica del credito per il monitoraggio dei limiti di credito esistenti sono riscosse in caso di rinnovo contrattuale all’inizio del nuovo periodo assicurativo.

Distinguiamo tra le commissioni di recupero crediti forfettarie delle polizze Collection Integral che presentano un recupero crediti integrato, e le commissioni di recupero crediti, basate sugli esiti positivi, relative a singoli mandati di recupero crediti.

 

Nel caso in cui le Condizioni particolari della vostra polizza presentino la sezione Costi di recupero crediti, vi addebiteremo, in corso d’anno e in anticipo, la commissione di riscossione minima indicata nel contratto. Al termine del periodo assicurativo, sulla base del fatturato da voi comunicato con i clienti assicurati o delle poste aperte segnalate, calcoliamo l’ammontare della commissione di recupero crediti totale da versare ed eventualmente calcoliamo la differenza in un rendiconto annuale.

 

Se per un credito non assicurato conferite a Allianz Trade Services Schweiz AG uno specifico mandato di recupero crediti, in caso di successo vi addebiteremo le provvigioni concordate nella condizioni generali di assicurazione (CGA) della vostra polizza.

Inoltre, addebitiamo le spese per il collocamento dei mandati di recupero crediti e di norma vi addebitiamo le spese sostenute per l’azione legale (ad es. degli uffici di esecuzione) in base alle CGA.

 

Se avete conferito a Allianz Trade Services Schweiz AG un mandato singolo di recupero crediti, vi addebiteremo le provvigioni contrattualmente concordate in caso di successo.

Inoltre, addebitiamo le spese per il collocamento dei mandati di recupero crediti e di norma vi addebitiamo le spese sostenute per l’azione legale (ad es. degli uffici di esecuzione).

Fondamentalmente, per la vostra assicurazione dei crediti commerciali vale quanto segue:

  • Rischio interno in Svizzera e Liechtenstein : imposta di bollo del 5%
  • Rischio estero / Attività di esportazione: imposta di bollo dello 0%

I premi che applichiamo sui fatturati assicurati e i relativi crediti con clienti nazionali in Svizzera e Liechtenstein sono soggetti all’imposta di bollo del 5%.

I premi che applichiamo sui fatturati assicurati e i relativi crediti con i clienti stranieri (attività di esportazione) sono esenti da imposta di bollo.

In questo contesto è importante fornire informazioni precise nelle comunicazioni sui saldi e sui fatturati.
Se avete concordato con noi un premio sul fatturato e se in base alla vostra comunicazione alla fine dell’anno viene calcolato un premio inferiore al premio minimo previsto, dobbiamo addebitarvi un’imposta di bollo proporzionale.

Esempio:

1. Abbiamo calcolato un premio minimo di CHF 21’000 in quattro rate trimestrali.

2. Queste rate non sono state soggette a imposta di bollo perché alla stipula del contratto era già previsto che gran parte del vostro fatturato sarebbe stato realizzato con clienti stranieri.
3. Alla scadenza dell’anno assicurativo ci inviate la comunicazione relativa a un fatturato in base alla quale viene calcolato un premio di CHF 18’000. Di questi, CHF 12’000 sono imputabili a clienti stranieri (attività di export) e CHF 6’000 a clienti nazionali.

4. Elaboriamo un rendiconto annuale.
Dal momento che il premio calcolato è inferiore al premio minimo, non riceverete alcun rimborso del premio.
Nell’ambito del rendiconto annuale applichiamo imposte di bollo del 5% non solo a CHF 12’000, ma anche a CHF 14’000. (= 21’000 x 12’000 / 6’000).