3 Luglio 2025

Le aziende iniziano a pianificare le strategie di crescita per il 2026, trovandosi di fronte una prospettiva sfidante e volatile per il commercio globale: l’ultimo Allianz Trade Global Survey ha rivelato che l’aumento dei dazi statunitensi e le restrizioni commerciali annunciati dall’amministrazione Trump il 2 aprile 2025 (noto anche come “Liberation Day”), ha influito negativamente sulla sicurezza degli esportatori. Oggi, infatti meno della metà delle aziende prevede una crescita positiva dell’export nei prossimi 12 mesi, in contrasto con l’80% registrato prima del “Liberation Day”. Questi sviluppi si inseriscono in un contesto già sfidante per le imprese, caratterizzato da una varietà rischi in evoluzione, tra cui l’inflazione e la fluttuazione valutaria.

Sommario

Key Takeaways

  • La volatilità commerciale richiede flessibilità e resilienza: pianificazione agile, efficienza operativa e catene di approvvigionamento dinamiche sono la chiave per le aziende esportatrici per mitigare le oscillazioni della domanda Gli Stati Uniti guidano la crescita globale mentre l’Europa mostra uno scenario di ripresa eterogeneo e la Cina fa i conti con le sfide attuali: le imprese hanno bisogno di strategie regionali per adattarsi.
  • La tecnologia facilita il processo: i nostri team ricorrono all’IA e a processi di automazione per processare grandi volumi di dati con maggiore efficienza.
  • Il nostro A-team fa la differenza: il giudizio dei nostri analisti esperti è al centro del nostro approccio all’ assicurazione del credito commerciale. Utilizziamo dati e risorse tecnologiche avanzate per potenziare, e non sostituire, il processo decisionale umano.

Per eccellere in un panorama complesso e in rapido cambiamento come quello di oggi, le imprese devono mostrarsi proattive, adottando strategie e soluzioni innovative per tutelare la crescita nonostante l’incertezza. I business di oggi cercano più di una semplice soluzione standard: nel compiere decisioni sul credito commerciale, infatti, hanno bisogno di accuratezza, velocità e sicurezza. Grazie al nostro approccio all’assicurazione del credito commerciale data-driven e fondato su risorse tecnologiche all’avanguardia, Allianz Trade offre un chiaro vantaggio competitivo. Combinando l’accesso a dataset macroeconomici diversi, inclusi dati finanziari e comportamentali, alla conoscenza approfondita del mercato dei nostri specialisti del rischio, le nostre soluzioni di assicurazione del credito commerciale spingono il tuo business a crescere più rapidamente e a prendere decisioni più informate.  

La forza dell’approccio di Allianz Trade dipende sia da come i nostri esperti analizzano i dati, sia dalla dimensione e dalla scala dei dati che utilizziamo. 

Il nostro A-team di specialisti del rischio di credito analizza uno spettro ampio di informazioni aziendali aggiornate, per verificare l’affidabilità creditizia dei business nel mondo, su base continuativa. Queste informazioni comprendono dati amministrativi e finanziari, comportamenti di pagamento, dati bancari e relativi al flusso di cassa, indicatori di rischio ESG e input diretti delle stesse aziende, raccolti grazie a un dialogo aperto e regolare.

Questi dataset vengono continuamente raccolti, validati e interpretati dai nostri specialisti del rischio di credito, che contano una competenza approfondita sulle dinamiche del commercio globale e sulle sfumature dei diversi mercati, sui settori e sulle forze macroeconomiche in gioco. Questo mix di analisi data-driven e giudizio umano consente ad Allianz Trade di rispondere in modo rapido e decisivo ai rischi commerciali emergenti, prendendo decisioni più accurate sui limiti di credito e sui framework delle politiche e aiutando le aziende a rimanere al passo con le dinamiche di mercato in evoluzione.

I dati sono un componente importante della strategia di Allianz Trade, ma rappresentano solo una parte della nostra realtà, infatti, è il nostro A-Team a fare la differenza.

Tecnologie all’avanguardia, tra cui strumenti di intelligenza artificiale, ci aiutano a processare grandi volumi di dati rapidamente. Tuttavia, sono i nostri analisti del rischio di credito esperti, che interpretano e applicano quei dati a un contesto di business. Presenti in tutto il mondo, i nostri analisti comprendono le dinamiche locali e sfruttano la loro expertise per arricchire e informare un sistema di gestione del rischio che opera su scala globale.

Questa combinazione di dati e approfondimenti fondati sulle competenze umane ci consente di allineare la vasta comprensione dei trend economici e di settore di Allianz Trade con un’analisi più focalizzata delle aziende e delle condizioni locali. In particolare, in nostri analisti esperti mantengono il contatto con gran parte dei business che analizziamo, guadagnando una prospettiva qualitativa di vitale importanza, che i dati da soli non possono fornire. Questa potrebbe includere, ad esempio, approfondimenti su cambi di leadership, nuove vendite e strategie di marketing, o cambiamenti nella domanda del consumatore. 

Uno dei principali strumenti di analisi che adoperiamo è il Grade di Allianz Trade: un sistema di scoring semplice, ma efficace, che evidenzia la probabilità che un’azienda sia insolvente nei successivi 12 mesi. Su una scala da 1 (rischio basso) a 10 (insolvenza) questo strumento dà alle aziende una visione chiara della salute finanziaria dei loro potenziali partner commerciali, consentendo loro di identificare opportunità di crescita, velocizzando il processo decisionale.

Utilizzato con coerenza in tutti i mercati, il Grade è un benchmark affidabile per determinare l’affidabilità creditizia e la copertura dell’assicurazione del credito commerciale. Un processo di valutazione rigoroso approfondisce ogni punteggio, grazie alla combinazione di un’analisi avanzata fondata su un approccio data-driven e sulle competenze dei nostri team.

Grazie al Grade di Allianz Trade i nostri analisti sviluppano valutazioni del rischio chiare e coerenti, che si traducono in approfondimenti utili per i nostri clienti. Le imprese possono fare leva su queste analisi per prendere decisioni commerciali più informate, che si tratti di esplorare opportunità in nuovi mercati, estendere il credito a partner commerciali o farsi strada tra le sfide di oggi.

Facciamo leva su strumenti che utilizzano l’intelligenza artificiale per supportare il processo decisionale snellendo i processi operativi lunghi e ripetitivi, e per accelerare il processo di elaborazione dei dati. In questo modo, i nostri analisti possono dedicare il loro tempo dove è più importante: sulla valutazione del rischio ad alto valore e sugli aspetti più complessi del processo decisionale sul credito commerciale.

Gli strumenti di intelligenza artificiale ci consentono di analizzare diversi dataset rapidamente e in scala, permettendo al nostro A-Team di lavorare in modo rapido ed efficace, dedicando tempo e attenzione alle migliori opportunità o ai rischi di esposizione maggiori, e migliorando sia l’accuratezza, sia il timing delle decisioni. L’IA, pertanto, supporta Allianz Trade nel produrre risultati di credito commerciale più rapidi e durevoli, senza compromettere qualità e contributo umano.

Questo approccio garantisce che le aziende beneficino sia dei nostri sistemi tecnologici all’avanguardia, sia delle previsioni dei nostri esperti.

Nel contesto globale di oggi segnato dall’imprevedibilità, le strategie commerciali di successo sono un mix di dati, tecnologia e competenza di professionisti esperti. In Allianz Trade, il nostro approccio all’assicurazione del credito commerciale combina questi tre fattori. Facendo leva su dataset diversificati, strumenti di intelligenza artificiale e prospettive dei nostri analisti del credito, supportiamo le aziende nel prendere decisioni di credito commerciale più veloci e informate.

Che tu stia esplorando nuovi mercati export, estendendo il credito a partner commerciali o facendoti largo tra le complesse e variabili dinamiche di mercato, l’ assicurazione del credito commerciale di Allianz trade ti dà la chiarezza e la sicurezza di cui hai bisogno.

 

Siamo l’A-Team, il tuo business è la nostra mission.

Contatta oggi il nostro A-Team per una soluzione data-driven che ti aiuti a proteggere la tua crescita.

Due persone sedute su un divano parlano di business

Allianz Trade è leader mondiale nell'assicurazione dei crediti commerciali e nella gestione del rischio di credito, e offre soluzioni su misura per mitigare i rischi associati al mancato incasso dei crediti commerciali, garantendo così la stabilità finanziaria delle imprese. I nostri prodotti e servizi aiutano le aziende nella gestione del rischio e dei  flussi di cassa (cash-flow), nella protezione dei crediti, nelle fideiussioni, nella tutela contro le  frodi commerciali, nei processi di recupero crediti e nell'assicurazione del credito per l’ e-commerce, assicurando la solidità finanziaria delle nostre aziende clienti. La nostra esperienza nella mitigazione del rischio e la conoscenza dei trend economici ci posizionano come consulenti di fiducia, consentendo alle aziende che aspirano al successo globale di espandersi nei mercati internazionali con fiducia.

La nostra attività si basa sul sostegno alle relazioni commerciali, relazioni che si estendono al di là di ogni tipo di frontiera - geografica, finanziaria, industriale ed altro ancora. Siamo costantemente consapevoli che il nostro operato ha un impatto sulle comunità che serviamo e che abbiamo il dovere di aiutare e sostenere gli altri. Tutti i dipendenti di Allianz Trade sono incoraggiati e sostenuti nel dare il proprio contributo alle comunità che li circondano e nel condividere i benefici delle nostre competenze e risorse. In qualità di azienda di servizi finanziari, siamo particolarmente impegnati ad aumentare il livello di educazione finanziaria attraverso approfondimenti e studi che analizzano i trend economici, in modo che le persone e le aziende possano affrontare il futuro con fiducia e sicurezza. Siamo, inoltre, fortemente orientati nel garantire l'equità per tutti, senza alcuna discriminazione, sia tra i nostri collaboratori sia nei rapporti con i partner esterni con cui collaboriamo.