Proroga versamenti, scadenze versamenti IVA, sospensione versamento dei contributi INPS: allo scattare dell’emergenza sanitaria, i titolari di piccole e medie imprese come la tua si sono subito preoccupati di tutte queste scadenze imminenti. In mancanza di liquidità, quale prospettiva si poteva delineare per affrontarle? Il Decreto Cura Italia ha ritenuto fondamentale inserire nuovi strumenti a supporto di imprese e lavoratori con l’obiettivo di proteggere e salvaguardare l’economia e la forza lavoro del nostro Paese.
 

Proroga versamenti e sospensione: i provvedimenti

Il Decreto 18/2020, volto principalmente ad aiutare le imprese danneggiate dalla grave mancanza di liquidità che si sta vivendo, prevede specifiche disposizioni anche di carattere tributario contenute principalmente nella sezione “Misure fiscali a sostegno della liquidità delle famiglie e delle imprese”, che approfondisce i termini relativi a:

  • sospensione e proroga versamenti e altri adempimenti tributati;
  • sospensione dei termini delle attività degli enti impositori e del versamento dei carichi affidati all’agente della riscossione;
  • misure agevolative specifiche a sostegno di imprese e lavoratori, nonché incentivi fiscali per le erogazioni liberali a sostegno delle misure di contrasto dell’emergenza Covid-19.

Infografica esplicativa sui provvidenti di sospensione delle misure fiscali per tipologia di contribuente

L’Agenzia delle Entrate, inoltre, ha esteso la sospensione (fino al 30 aprile 2020) e la proroga dei versamenti fiscali e previdenziali a numerosi altri soggetti.

 

Le imprese più colpite

A causa dell’emergenza Coronavirus la tua impresa sta affrontando le prime difficoltà in termini di rispetto delle scadenze dei versamenti? Ecco cosa prevede per la tua attività l’Art.61 del Decreto Cura Italia per quanto riguarda sospensioni, nuove scadenze e proroghe sulle imposte, a cominciare dalle scadenze dei versamenti IVA.

 Infografica sui provvidenti di sospensione delle misure fiscali per le imprese più colpite

E se la tua azienda si trova nelle zone rosse colpite dal Coronavirus? L’Art. 62, nel comma 4, specifica il differimento dei termini per effettuare i versamenti sospesi delle imposte e gli adempimenti tributari identificando i destinatari in tutti i soggetti dei comuni citati nell’allegato 1 del DPCM del 1° marzo 2020, ovvero gli 11 Comuni della prima zona rossa istituita. La sospensione dei versamenti è prolungata fino al 31 maggio 2020.
 

Imprese e lavoratori autonomi

Se sei un soggetto esercente attività di impresa con ricavi o compensi non superiori a 2 milioni di euro, l’Art.62, commi 2-3-5, del Decreto 18/2020 prevede sospensioni e proroga versamenti, autoliquidazione IVA, ritenute per dipendenti e contributi previdenziali scaduti tra l’8 e il 31 marzo 2020.

Infografica esplicativa sulle misure fiscali per i lavoratori autonomi

Adempimenti tributari

 Inforgrafica sugli adempimenti tributari

Credito d’imposta 2020 per spese di sanificazione

La sanificazione per la tua impresa diventerà un fattore importante per il graduale ritorno alla normalità della tua attività. Per questo il Decreto Cura Italia ha previsto un credito d’imposta per le spese di sanificazione che andrai ad effettuare.

 Inforgrafica esplicativa del credito d'imposta per le imprese

Due persone sedute su un divano parlano di business

Allianz Trade è leader mondiale nell'assicurazione dei crediti commerciali e nella gestione del rischio di credito, e offre soluzioni su misura per mitigare i rischi associati al mancato incasso dei crediti commerciali, garantendo così la stabilità finanziaria delle imprese. I nostri prodotti e servizi aiutano le aziende nella gestione del rischio e dei  flussi di cassa (cash-flow), nella protezione dei crediti, nelle fideiussioni, nella tutela contro le  frodi commerciali, nei processi di recupero crediti e nell'assicurazione del credito per l’ e-commerce, assicurando la solidità finanziaria delle nostre aziende clienti. La nostra esperienza nella mitigazione del rischio e la conoscenza dei trend economici ci posizionano come consulenti di fiducia, consentendo alle aziende che aspirano al successo globale di espandersi nei mercati internazionali con fiducia.

La nostra attività si basa sul sostegno alle relazioni commerciali, relazioni che si estendono al di là di ogni tipo di frontiera - geografica, finanziaria, industriale ed altro ancora. Siamo costantemente consapevoli che il nostro operato ha un impatto sulle comunità che serviamo e che abbiamo il dovere di aiutare e sostenere gli altri. Tutti i dipendenti di Allianz Trade sono incoraggiati e sostenuti nel dare il proprio contributo alle comunità che li circondano e nel condividere i benefici delle nostre competenze e risorse. In qualità di azienda di servizi finanziari, siamo particolarmente impegnati ad aumentare il livello di educazione finanziaria attraverso approfondimenti e studi che analizzano i trend economici, in modo che le persone e le aziende possano affrontare il futuro con fiducia e sicurezza. Siamo, inoltre, fortemente orientati nel garantire l'equità per tutti, senza alcuna discriminazione, sia tra i nostri collaboratori sia nei rapporti con i partner esterni con cui collaboriamo.